«Tu sei un puntino blu dentro un mare blu
Devi diventare un puntino rosso nel mare blu».
Lo sapevate che nella busta paga di un lavoratore dipendente medio (35 anni sposato con 2 figli) circa il 60% è rappresentato da stipendio netto (50%) e tasse (10%) tutto questo possiamo chiamarlo PRESENTE.
l rimanente 40% rappresentano il FUTURO e cioè il T.F.R (7%) e INPS (33%).
Se consideriamo uno stipendio netto di €1.400 mese; circa €1.500 /anno servono per TFR, €7.300 servono per INPS.
Quasi €9.000/ anno vengono immagazzinati per il FUTURO del lavoratore; se consideriamo una vita lavorativa di 40 anni, abbiamo un totale di €360.000 per INPS e T.F.R.
Dove vanno a finire tutti questi soldi?
Questi soldi servono per:
- Perdita del lavoro
- Infortunio/malattia
- Morte
- Pensione
Analizziamo questi casi
Perdita del lavoro, devi vivere con il T.F.R. sino a che non trovi un nuovo posto di lavoro.
Infortunio/malattia o invalidità permanente il lavoratore prende una pensione di €250 mese.
In caso di morte la famiglia deve vivere con una pensione di €250 mese.
Se invece come nella maggior parte dei casi va tutto bene, andiamo in pensione con una somma di denaro pari al 50/60% dello stipendio (€700/€800).
Quando andiamo in pensione che stile di vita vogliamo avere? Almeno lo stesso stile di vita di quando lavoravo.
Questa situazione la puoi avere solamente intervenendo quando sei ancora giovane; per fare questo devi capire come funziona, decidere consapevolmente, evitare soluzioni preconfezionate. Devi essere INFORMATO prima di prendere delle decisioni e dormire sonni tranquilli.
Questo è Investments MP che si occupa da anni della pianificazione del GAP pensionistico, il nostro compito è informarti . Informarti per garantire la sicurezza economica delle persone in età pensionistica.
Buona pensione